
In breve
Una bellissima traversata dal rifugio Cibrario che tocca tre passi d’alta quota, due dei quali oltre i 3.000 metri: il colle Sulè, l’Autaret e lo Spiol. Nella prima parte il percorso segue il tracciato del Tour della Bessanese, con viste mozzafiato sulle imponenti e severe cime circostanti, per poi scendere verso l’alta valle di Viù con il Rocciamelone proprio di fronte. Un’ultima ripidissima discesa conduce al grande lago artificiale di Malciaussia, incastonato ai piedi delle propaggini del monte Turlo (a sud), del Rocciamelone (a ovest) e del monte Lera (a nord).
Le tappe
1

Rifugio Luigi Cibrario al Peraciaval
UsseglioIl rifugio Cibrario è una struttura antica, più volte ampliata nel corso degli anni, situata nel bellissimo pian Sabiunin ai piedi di cime maestose che superano abbondantemente i tremila metri. Tappa strategica per il Tour della Bessanese e per la salita alla Croce Rossa, è raggiungibile da Usseglio attraverso due…
2

Traversata rifugio Cibrario–lago di Malciaussia dal colle Autaret
UsseglioUna bellissima traversata dal rifugio Cibrario che tocca tre passi d’alta quota, due dei quali oltre i 3.000 metri: il colle Sulè, l’Autaret e lo Spiol. Nella prima parte il percorso segue il tracciato del Tour della Bessanese, con viste mozzafiato sulle imponenti e severe cime circostanti, per poi scendere…
Segnala un problema
Ripercorrendo questo itinerario hai riscontrato un problema? Segnalacelo per aiutarci a mantenere i percorsi sicuri e accessibili a tutti.
Invia segnalazione